BRANCA DORIA Inf. XXXIII, 135
menu dei personaggi
menu principale
![]() |
Branca Doria, della nota famiglia ghibellina di Genova, ricoprì numerosi incarichi politici in Sardegna, quando l'isola era sotto il controllo genovese, e dovette lottare contro il dominio aragonese. Egli, ucciso a tradimento il suocero Michele Zanche, ottenne il governo del giudicato di Logudoro, uno dei quattro giudicati in cui i Pisani avevano suddiviso la Sardegna dopo averla conquistata ai Saraceni, di cui richiese il riconoscimento ufficiale a papa Bonifacio VIII, nel 1299. |